
E’ ripresa in misura molto parziale la raccolta dei rifiuti urbani nella città di Lamezia Terme. Il servizio è, di fatto, bloccato da oltre due settimane a causa dell’impossibilità di utilizzare la discarica privata della Daneco di Pianopoli che per problemi all’interno dell’impianto è ancora oggetto di interventi di ripristino. Nei giorni scorsi, nonostante l’ordinanza del Sindaco che imponeva il mantenimento della priorità di conferimento dei rifiuti proveniente dal territorio comunale presso l’impianto di selezione Daneco situato nell’area industriale, la situazione è andata progressivamente peggiorando a causa dell’accumularsi sulla strada di numerose decine di tonnellate di rifiuti che la Multiservizi non era in condizione di poter correttamente ritirare non potendo utilizzare le strutture regionali destinatarie dello smaltimento. Con la parziale ripresa del servizio si sta procedendo alla completa rimozione dei rifiuti anche se, in considerazione dell’attuale mantenimento della chiusura della discarica di Pianopoli la cui riapertura dovrebbe aversi nella prossima settimana, non si possono effettuare previsioni precise circa il ritorno all’espletamento regolare del servizio sull’intero territorio lametino. Anche in questo caso, quindi, è opportuno invitare i cittadini al massimo rispetto dell’orario di conferimento dei rifiuti che è fissato dalle ore 18:30 alle 24:00 e, laddove non è attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta, a fare un piccolo sforzo in più selezionando preventivamente carta, plastica e vetro e conferendoli negli appositi cassonetti stradali.
Intanto sulla questione è intervenuto il Sindaco, Gianni Speranza.”L’Amministrazione comunale di Lamezia Terme ha ricevuto l’autorizzazione regionale a scaricare fino a lunedì 24 febbraio, 700 tonnellate di rifiuti nel centro di lavorazione della Daneco di San Pietro Lametino. Si potrà così consentire nei prossimi giorni, ed entro domenica, scongiurando nuovi problemi che possono sempre verificarsi, la pulizia completa della città di Lamezia comprese tutte le zone periferiche. L’emergenza di questi giorni è stata affrontata con grande impegno dal Comune e dalla Multiservizi, che, attivando tutte le procedure possibili, sono riusciti, a differenza di altre città calabresi, a ridurre al minimo i disagi per la comunità, con una sostanziale diminuzione dei rifiuti sulle strade e nei cassonetti grazie anche al supporto significativo della raccolta differenziata. Già da ieri le zone centrali della città sono state quasi completamente ripulite ed entro domenica si continuerà con la raccolta dei rifiuti anche nelle altre zone periferiche”.